LUN - VEN 8:00 - 17:00
(86) 159 6789 0123
2024-11-18
Indice dei contenuti
Le motoseghe sono uno degli utensili elettrici da giardino più utilizzati sul mercato. Sono anche uno degli utensili più pericolosi, poiché le misure di sicurezza per le motoseghe sono estremamente complesse. Anche gli esperti di motoseghe, come gli arboricoltori professionisti o i boscaioli campioni, possono imbattersi nei pericoli delle motoseghe.
In qualità di produttore leader di motoseghe in Cina, BISON si impegna a fornire prodotti di alta qualità che danno priorità alla sicurezza e alla tecnica corretta. Questa guida completa ti aiuterà a ottenere il massimo dalla tua motosega, assicurandoti di poterla utilizzare in modo sicuro ed efficace.
La maggior parte degli infortuni da motosega si verifica nella gamba sinistra e nel dorso della mano sinistra. Ogni operatore di motosega dovrebbe riconoscere questi pericoli prima di iniziare a lavorare. I pericoli più pericolosi da motosega sono:
Contraccolpo della motosega : il contraccolpo si verifica quando la punta della lama della sega (zona di contraccolpo) colpisce un oggetto e si rompe o si pizzica momentaneamente. Quando si verifica un contraccolpo, la punta della lama della sega potrebbe muoversi verso l'alto o persino colpirti con la punta della lama.
Malattia da vibrazioni : la malattia da vibrazioni, nota anche come sindrome del dito bianco o sindrome da vibrazione mano-braccio, è causata dalle vibrazioni degli utensili elettrici portatili, in particolare delle motoseghe.
Perdita dell'udito : il rumore prodotto dal funzionamento della motosega rappresenta un pericolo significativo per gli operatori.
Avvelenamento da monossido di carbonio : l'avvelenamento da monossido di carbonio (CO) è un altro rischio sottovalutato tra i lavoratori forestali e gli allevatori. I piccoli motori a benzina emettono quantità pericolose di monossido di carbonio. Il CO è incolore, insapore e inodore. Anche in piccole quantità, è mortale. Lavorare all'aperto non protegge necessariamente gli operatori dall'avvelenamento da CO. Quando lo scarico è difficile da disperdere, i fumi possono comunque accumularsi e rappresentare un pericolo per l'operatore e gli astanti.
Pericoli elettrici : qualsiasi motosega elettrica presenta il rischio di incendi elettrici ed elettrocuzione. Altri pericoli elettrici con le motoseghe includono il rischio di caduta di rami o alberi e il contatto con fili elettrici. Prima di lavorare vicino ai fili elettrici, verificare che siano diseccitati.
Pericoli legati al carburante : le motoseghe a benzina possono anche presentare rischi legati al carburante, ad esempio l'uso di una miscela di carburante errata, la fuoriuscita di carburante a terra, l'uso di contenitori non approvati e la permanenza del carburante vicino a fonti di calore.
Imparare a usare una motosega in modo sicuro può prevenire errori dell'operatore e incidenti potenzialmente fatali. La prima regola per l'uso della motosega è seguire sempre le istruzioni del produttore.
Prima di avviare una motosega , è essenziale eseguire un'ispezione approfondita dell'utensile e valutare l'ambiente circostante. Ciò garantisce che la motosega sia in buone condizioni di funzionamento e aiuta a identificare potenziali pericoli.
Prima di ogni utilizzo, controllare i seguenti componenti della motosega:
Tensione della catena : assicurarsi che la catena sia correttamente tesa e saldamente fissata alla barra.
Affilatura della catena : verificare che i denti di taglio della catena siano affilati e integri.
Bielle e pignoni di guida : ispezionare le bielle e i pignoni per verificare che non siano usurati o danneggiati e assicurarsi che le bielle siano adeguatamente lubrificate.
Filtro dell'aria : controllare la pulizia del filtro dell'aria e sostituirlo o pulirlo se necessario.
Livello del carburante e dell'olio : assicurarsi che la motosega abbia abbastanza carburante e olio per la barra/catena.
Blocco dell'acceleratore e freno della catena : testare il blocco dell'acceleratore e il freno della catena per assicurarsi che funzionino correttamente.
Prima di utilizzare una motosega, valutare l'area su cui si lavorerà e tenere presente quanto segue:
Potenziali pericoli : tutto ciò che non si intende tagliare e qualsiasi potenziale pericolo di inciampo o caduta devono essere rimossi, come rocce, sporcizia, metallo, ecc.
Vie di fuga : pianificare una via di fuga nel caso in cui un albero o un ramo cada accidentalmente o nella direzione sbagliata.
Condizioni del terreno : verificare che non vi siano superfici irregolari o scivolose che potrebbero compromettere l'appoggio e la stabilità durante l'utilizzo della motosega.
Condizioni meteorologiche : fare attenzione alle condizioni meteorologiche avverse, come forti venti, pioggia o neve, che possono aumentare il rischio di incidenti.
Altro : se è necessario potare i rami, considerare la possibilità che i lavoratori possano cadere mentre lavorano in quota o che i rami possano colpirli. È anche importante assicurarsi che ci sia un posto dove riposare.
Eseguendo queste ispezioni pre-operative e valutando l'ambiente circostante, è possibile garantire un funzionamento sicuro ed efficiente della motosega.
L'uso di una motosega può essere rischioso, come con qualsiasi altra attrezzatura. Prima di utilizzare la tua motosega BISON, è fondamentale indossare un'attrezzatura di sicurezza adeguata per prevenire lesioni. L'abbigliamento dell'operatore deve calzare bene. Non vuoi che maniche o pantaloni svolazzino al vento perché possono diventare un pericolo in caso di incidente. Le motoseghe BISON sono progettate pensando alla sicurezza dell'utente, ma è comunque necessaria un'attrezzatura protettiva adeguata:
Occhiali di sicurezza : proteggono gli occhi dai detriti volanti.
Protezione dell'udito : utilizzare tappi o cuffie antirumore per proteggere le orecchie dal forte rumore della motosega.
Pantaloni antitaglio per motosega : questi pantaloni specializzati proteggono le gambe dal contatto accidentale con la catena.
Guanti robusti : indossare guanti con palmi e dita rinforzati per una presa e una protezione migliori.
Stivali antiscivolo : scegli stivali con punta in acciaio e buona aderenza per evitare scivolamenti e proteggere i piedi.
Indossare protezioni anticaduta quando necessario quando si lavora su un albero o da terra.
Le motoseghe BISON sono progettate per un facile avviamento e un funzionamento efficiente. Segui questi passaggi per avviare correttamente la tua motosega:
Posizionare la motosega su una superficie piana e stabile con il freno della catena inserito (spingere in avanti la protezione anteriore).
Se la motosega BISON è dotata di pompetta di innesco, premerla finché il carburante non diventa visibile nella pompetta.
Impostare la leva dello starter sulla posizione di avviamento (solitamente contrassegnata con un simbolo o con la parola "start").
Tenere saldamente la motosega con una mano sull'impugnatura posteriore e con l'altra sull'impugnatura anteriore, assicurandosi che la catena non tocchi alcuna superficie.
Tirare delicatamente la corda di avviamento finché non si avverte resistenza, quindi dare un forte strappo. Ripetere questo procedimento finché il motore non si avvia.
Una volta avviato il motore, disinserire lo starter e lasciare la motosega al minimo per alcuni secondi prima di utilizzarla.
Mettiti in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle, le ginocchia leggermente piegate e il peso del corpo distribuito uniformemente.
Tieni la motosega con entrambe le mani. Nessuna eccezione. Tieni l'impugnatura posteriore con la mano destra e quella anteriore con la mano sinistra (inverso per i mancini).
Tieni entrambi i gomiti leggermente piegati e mantieni una presa salda su entrambe le maniglie. Tuttavia, dovresti fare molta attenzione a non stringere troppo forte. Se stringi troppo forte, aumenti il rischio di malattie da vibrazione.
Posizionatevi sul lato sinistro della motosega, in modo da non trovarvi direttamente dietro di essa, riducendo così il rischio di lesioni dovute al contraccolpo.
Non tenere mai la sega sopra il livello del torace o delle spalle: sollevare la sega sopra la testa sposta il baricentro, aumentando la probabilità di perdere l'equilibrio. Può anche ostruire la visuale, rendendo difficile vedere dove tagliare. Il contraccolpo diventa estremamente pericoloso se l'equilibrio e la vista sono scarsi.
Le motoseghe BISON sono progettate per versatilità e precisione. Utilizza queste tecniche di taglio per ottenere risultati ottimali:
Taglio a troncatura : utilizzato per tagliare i tronchi in pezzi più piccoli. Assicurarsi che il tronco sia adeguatamente sostenuto e non tocchi il terreno su entrambi i lati del taglio. Utilizzare un cavalletto o un altro supporto se necessario.
Abbattimento : per tagliare gli alberi, pianifica la tua via di fuga e crea una tacca sul lato dell'albero rivolto verso la direzione di abbattimento desiderata. Fai un taglio di abbattimento sul lato opposto, leggermente sopra la tacca, finché l'albero non inizia a cadere.
Sramatura : per rimuovere i rami da un albero caduto, inizia dalla base e procedi verso l'alto. Taglia i rami dalla parte superiore, procedendo verso il basso.
Assicuratevi di non tagliare un albero con un diametro maggiore della lunghezza della lama della sega.
Lavora sempre in coppia.
Se ti stanchi, smetti di lavorare. I lavoratori esausti possono perdere concentrazione e presa, il che può portare a gravi incidenti.
Rilasciare l'acceleratore e lasciare che il motore giri al minimo per qualche secondo.
Spegnere il motore portando l'interruttore di accensione in posizione "off".
Per attivare il freno della catena, spingere in avanti la protezione anteriore.
Lasciare raffreddare la motosega prima di riporla in un luogo sicuro, lontano da materiali infiammabili.
Il problema con la sicurezza della motosega è che anche se sei l'operatore di motosega più esperto al mondo, potresti comunque essere esposto a potenziali minacce. Tutti questi pericoli possono ferire gravemente il tuo corpo. Seguendo questi passaggi e utilizzando l'attrezzatura di sicurezza adeguata, puoi assicurarti che la tua motosega BISON venga utilizzata in modo sicuro, efficiente e soddisfacente per una varietà di attività di taglio.
Quando scegli una motosega, considera le motoseghe di alta qualità di BISON, progettate tenendo a mente la sicurezza, il comfort e l'efficacia dell'utente. Le nostre motoseghe offrono potenza, durata e facilità d'uso eccezionali, rendendole la scelta perfetta sia per i professionisti che per i proprietari di case. Scegli uno dei nostri fantastici modelli per le tue esigenze di taglio e scopri la differenza che può fare una motosega affidabile e dalle massime prestazioni.
blog correlato
Acquisisci tutti i tipi di conoscenza dalla fabbrica cinese professionale
Scopri i diversi tipi di motoseghe e i loro utilizzi per diverse applicazioni. Leggere questa guida ti aiuterà a scegliere il tipo di motosega giusto per il tuo progetto.
BISON si propone di fornire una panoramica completa delle situazioni di ritorno di fiamma della motosega. Riveleremo la causa principale di questa anomalia, che va dalla scarsa qualità del carburante a una regolazione difettosa del carburatore.
Scopri tutte le cose che devi tenere a mente quando scegli una catena per motosega. È una decisione molto importante, quindi non fare errori.
prodotto correlato
Citazione di prodotti di alta qualità dalla fabbrica cinese professionale